Ecobonus 110

Obiettivo110 è stato fondato a seguito dell’emanazione del Decreto Rilancio (D.L. 34/2020), volto all’istituzione del Superbonus per incentivare chi vuole ristrutturare casa migliorandone l’efficienza energetica e la sicurezza antisismica.

Vantaggi Ecobonus 110

  • Rivalutazione della tua casa, secondo stime di mercato di un +30%
  • Riduzione dei costi di gestione grazie all’efficientamento energetico
  • Gestione intelligente della casa grazie all’Internet delle cose
  • Gestione o Cessione del Credito d’Imposta

Condizione essenziale dell’Ecobonus

Il Superbonus spetta in caso di:

  • interventi di isolamento termico sugli involucri
  • sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale sulle parti comuni
  • sostituzione di impianti di climatizzazione invernale sugli edifici unifamiliari o sulle unità immobiliari di edifici plurifamiliari funzionalmente indipendenti
  • interventi antisismici: la detrazione già prevista dal Sismabonus è elevata al 110% per le spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021.

Per i limiti di spesa consultare la tabella n. 4 contenuta nella guida – pdf.

Massimizza l’efficacia dell’Ecobonus

Le detrazioni si applicano al 110% sia al miglioramento dell’isolamento termico, sia all’efficientamento degli impianti di riscaldamento se questi interventi miglioreranno la prestazione energetica dell’edificio di almeno due classi.

Inoltre, altri interventi beneficiano dell’aliquota 110% (detti interventi trainati), se eseguiti congiuntamente ad almeno uno dei due interventi principali sopracitati:

  1. Serramenti e infissi
  2. Schermature solari
  3. Scaldacqua a PDC
  4. Collettori solari
  5. Building automation
  6. Fotovoltaico
  7. Sistemi di accumulo
  8. Colonnine di ricarica elettrica

Se questi interventi minori non possono essere eseguiti congiuntamente ai due principali, e non possono godere del 110%, avrai comunque l’opportunità, con Obiettivo110, di eseguirli godendo di altre detrazioni fiscali (dal 50% in su, secondo la normativa vigente).

InterventoDetrazioneSconto in fattura
Building Automation65%-110%si
Caldaie a biomassa50%-110%si
Caldaie a condensazione50%-110%si
Caldaie a cond. + termovalvole65%-110%si
Coibentazione superfici opache65%-110%si
Collettori solari65%-110%si
Microcogeneratori65%-110%si
Pompe di calore65%-110%si
Schermature solari50%-110%si
Serramenti50%-110%si
Sistemi ibridi65%-110%si
Fotovoltaico50%-110%si
Sistemi di accumulo50%-110%si
Colonnine di ricarica50%-110%si

Obiettivo110 ti offre la possibilità di individuare ed effettuare sia i due interventi principali, sia di beneficiare dell’aliquota al 110% anche per gli interventi minori.

La detrazione fiscale

La detrazione è riconosciuta nella misura del 110%, da ripartire tra gli aventi diritto in 5 quote annuali di pari importo e per le spese sostenute nel 2022 in 4 quote annuali di pari importo, entro i limiti di capienza dell’imposta annua derivante dalla dichiarazione dei redditi.

In alternativa alla fruizione diretta della detrazione, è possibile optare per un contributo anticipato sotto forma di sconto praticato dai fornitori dei beni o servizi (sconto in fattura) o per la cessione del credito corrispondente alla detrazione spettante.

Per esercitare l’opzione, oltre agli adempimenti ordinariamente previsti per ottenere le detrazioni, il contribuente deve acquisire anche

  • il visto di conformità dei dati relativi alla documentazione, rilasciato dagli intermediari abilitati alla trasmissione telematica delle dichiarazioni (dottori commercialisti, ragionieri, periti commerciali e consulenti del lavoro) e dai CAF
  • l’asseverazione tecnica relativa agli interventi di efficienza energetica e di riduzione del rischio sismico,che certifichi il rispetto dei requisiti tecnici necessari ai fini delle agevolazioni fiscali e la congruità delle spese sostenute in relazione agli interventi agevolati.
Per aggiornamenti Superbonus 110 , visita il portale dell’Agenzia delle Entrate

COME PUOI GESTIRE IL TUO CREDITO D’IMPOSTA?

1

Obiettivo110 Ti propone, come prima soluzione, lo sconto in fattura del 100%. Grazie agli accordi con i nostri partner eseguiremo tutta la pratica e ti aiuteremo nella gestione della cessione del credito e nella compilazione dei relativi documenti.

Oppure, se lo preferisci, dopo aver elaborato i documenti con il nostro aiuto, potrai cedere il credito d’imposta corrispondente alla detrazione a altri soggetti come banche e altri intermediari finanziari.

2

3

Altrimenti, puoi usare direttamente la detrazione, che viene ripartita in cinque quote annuali di pari importo. Per l’applicazione dell’aliquota corretta occorre fare riferimento alla data dell’effettivo pagamento.

Cosa stai aspettando?